Oggi proveremo un'interessante applicazione dell'assonometria cavaliera. Passando dal DISEGNO TECNICO fin quasi a toccare l'ARTE. 
Vasarely è stato un grande artista dell'Optical art che si è cimentato con le 
illusioni ottiche partendo da composizioni geometriche rigide.
 
Quest'interpretazione delle sue ricerche è semplice ma di grande effetto. 
Si può realizzare anche su un foglio a quadretti da 5mm, collegando le diagonali troverete l'asse y (inclinato di 45°). 
Dovrete utilizzare però due fogli, poi ritagliarli e incollarli sul foglio grande da disegno o su un cartoncino.
Oppure disegnatelo sul retro del foglio da disegno (ci servirà tutta la misura del foglio). 
Ritagliate e incollate su un cartoncino colorato se lo avete.
Colorato poi, l'effetto è strepitoso!